Skip to content
Consorzio Forestale Padano
Gestione agro-forestale e servizi per l'ambiente
Consorzio Forestale PadanoConsorzio Forestale Padano
  • Home
  • Aree d’intervento
    • Riforestazione
    • Impresa boschiva
    • Compensazione ambientale
    • Ingegneria naturalistica
    • Mitigazione ambientale
    • Manutenzione del verde
    • Certificazione Forestale PEFC™
  • Realizzazioni
  • Foto Gallery
  • Notizie e progetti
  • I Soci
  • Contatti
  • Home
  • Aree d’intervento
    • Riforestazione
    • Impresa boschiva
    • Compensazione ambientale
    • Ingegneria naturalistica
    • Mitigazione ambientale
    • Manutenzione del verde
    • Certificazione Forestale PEFC™
  • Realizzazioni
  • Foto Gallery
  • Notizie e progetti
  • I Soci
  • Contatti

Notizie e progetti

View allAree PrivateAree PubblicheManutenzioneMitigazione ambientaleRiforestazione
Ott12019

Gestione forestale sostenibile: il Consorzio Forestale Padano estenderà l’area dei pioppeti

Riforestazione1 Ottobre 2019

In data 26 novembre 2019 il Consorzio Forestale Padano Soc. Agr. Coop. procederà alla richiesta di estensione della gestione forestale sostenibile, secondo lo standard PEFC sui pioppeti situati nei comuni di Piadena (CR), Gussola (CR), Curtatone (MN) e Castelvetro Piacentino (PC) su una superficie di 27,7413 ettari. Ulteriori informazioni o eventuali suggerimenti sulla gestione forestale…

Dettagli
Ott142016

Cremona inaugura il Bosco dei nuovi nati

Aree Pubbliche, Riforestazione14 Ottobre 2016

È iniziato il percorso per l’inaugurazione del Bosco dei nuovi nati che culminerà nella Giornata nazionale degli alberi, in programma il prossimo 21 novembre, in cui verranno posizionati circa 500 essenze, una pianta per ogni bambino nato o adottato nella nostra città nell’anno 2016, come previsto dalla legge nazionale che obbliga dal 2013 i Comuni…

Dettagli
Set222016

Riqualificazione della foresta fluviale della valle dell’Oglio

Aree Pubbliche, Manutenzione, Riforestazione22 Settembre 2016

Si sono conclusi i lavori di manutenzione per l’anno 2016 che hanno riguardato opere di riqualificazione ambientale e riforestazione del Parco Oglio Nord, interventi necessari al rafforzamento e al ripristino dei corridoi ecologici.
 La tipologia di interventi individuata vede l’applicazione di tecniche di ingegneria naturalistica e riforestazione e gestione forestale, atti a salvaguardare le aree…

Dettagli
Notizie recenti
  • Convegno IL VERDE COMUNALE: un patrimonio pubblico da curare e salvaguardare
    18 Novembre 2019
  • Gestione forestale sostenibile: il Consorzio Forestale Padano estenderà l’area dei pioppeti
    1 Ottobre 2019
  • Dal Morbasco al Po, paesaggi in rete
    17 Dicembre 2018
  • Convegno sulla riqualificazione concertata delle aree golenali del fiume Po
    9 Agosto 2017
  • Castiglione delle Stiviere: il nuovo osservatorio e il percorso faunistico didattico
    10 Febbraio 2017
Argomenti
  • Aree Private
  • Aree Pubbliche
  • Manutenzione
  • Mitigazione ambientale
  • Riforestazione
Archivio notizie
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Dicembre 2018
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Home
  • Aree d’intervento
  • Foto Gallery
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Riforestazione
  • Impresa boschiva
  • Compensazione ambientale
  • Ingegneria naturalistica
  • Mitigazione ambientale
  • Manutenzione del verde
Consorzio Forestale Padano - Soc. Agr. Coop. Cons. - C.F./P.IVA 00778440198

Powered by Impatto

Informativa - Questo sito utilizza cookie tecnici per consentire una migliore navigazione.OkLeggi di più