Skip to content
Consorzio Forestale Padano
Gestione agro-forestale e servizi per l'ambiente
Consorzio Forestale PadanoConsorzio Forestale Padano
  • Home
  • Aree d’intervento
    • Riforestazione
    • Impresa boschiva
    • Compensazione ambientale
    • Ingegneria naturalistica
    • Mitigazione ambientale
    • Manutenzione del verde
    • Certificazione Forestale PEFC™
  • Realizzazioni
  • Foto Gallery
  • Notizie e progetti
  • I Soci
  • Contatti
  • Home
  • Aree d’intervento
    • Riforestazione
    • Impresa boschiva
    • Compensazione ambientale
    • Ingegneria naturalistica
    • Mitigazione ambientale
    • Manutenzione del verde
    • Certificazione Forestale PEFC™
  • Realizzazioni
  • Foto Gallery
  • Notizie e progetti
  • I Soci
  • Contatti

Dal Morbasco al Po, paesaggi in rete

Dic172018
Aree Pubbliche
Il progetto “ DAL MORBASCO AL PO, PAESAGGI IN RETE “ sottoposto al bando 2016 di Fondazione Cariplo “Realizzare la connessione ecologica”, e quindi ammesso a contributo con decisione del CdA del 20 dicembre 2016 interessa un ambito territoriale in gran parte interno alla golena del Po e alle aree prossime al colatore Morbasco, ambito caratterizzato da istituti di protezione diversificati, fra i quali compaiono i PLIS, 3 Monumenti naturali, 2 Riserve Regionali, 4 SIC (ora ZSC) e 5 ZPS, oltre al corridoio primario del Po della Rete Ecologica Regionale.
Gli ambiti coinvolti dal progetto sono: Cremona (via Acquaviva, via Massarotti, ex Polveriera, via Sacco e Vanzetti, via Lugo), Montodine (C.na Saragozza), Sesto ed Uniti (Morbascolo), Stagno Lombardo (Il Salice), Pieve d’Olmi (Oasi Cà Rossa, Monumento naturale Cà de Gatti), Motta Baluffi (Bodrio La Motta, Acquario) Torricella del Pizzo (Bosco Perifluviale), Gussola (Bosco Maria Luigia), Martignana di Po (Loc. Gerre) e Casalmaggiore (Anche di Santa Maria)

 

Category: Aree Pubbliche17 Dicembre 2018
Tags: fiume Po
Condividi
Share with FacebookShare with TwitterShare with LinkedInShare with Pinterest
Notizie recenti
  • Convegno IL VERDE COMUNALE: un patrimonio pubblico da curare e salvaguardare
    18 Novembre 2019
  • Gestione forestale sostenibile: il Consorzio Forestale Padano estenderà l’area dei pioppeti
    1 Ottobre 2019
  • Dal Morbasco al Po, paesaggi in rete
    17 Dicembre 2018
  • Convegno sulla riqualificazione concertata delle aree golenali del fiume Po
    9 Agosto 2017
  • Castiglione delle Stiviere: il nuovo osservatorio e il percorso faunistico didattico
    10 Febbraio 2017
Argomenti
  • Aree Private
  • Aree Pubbliche
  • Manutenzione
  • Mitigazione ambientale
  • Riforestazione
Archivio notizie
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Dicembre 2018
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Home
  • Aree d’intervento
  • Foto Gallery
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Riforestazione
  • Impresa boschiva
  • Compensazione ambientale
  • Ingegneria naturalistica
  • Mitigazione ambientale
  • Manutenzione del verde
Consorzio Forestale Padano - Soc. Agr. Coop. Cons. - C.F./P.IVA 00778440198

Powered by Impatto

Informativa - Questo sito utilizza cookie tecnici per consentire una migliore navigazione.OkLeggi di più