Skip to content
Consorzio Forestale Padano
Gestione agro-forestale e servizi per l'ambiente
Consorzio Forestale PadanoConsorzio Forestale Padano
  • Home
  • Aree d’intervento
    • Riforestazione
    • Impresa boschiva
    • Compensazione ambientale
    • Ingegneria naturalistica
    • Mitigazione ambientale
    • Manutenzione del verde
    • Certificazione Forestale PEFC™
  • Realizzazioni
  • Foto Gallery
  • Notizie e progetti
  • I Soci
  • Contatti
  • Home
  • Aree d’intervento
    • Riforestazione
    • Impresa boschiva
    • Compensazione ambientale
    • Ingegneria naturalistica
    • Mitigazione ambientale
    • Manutenzione del verde
    • Certificazione Forestale PEFC™
  • Realizzazioni
  • Foto Gallery
  • Notizie e progetti
  • I Soci
  • Contatti

Nuovo filare alberato dedicato alle giocatrici della Pomì

filare pomi 02Malus coccinea 'Courtarou'posa filare pomìfilare pomi 01

Questa mattina, primo giorno d’inverno, il Consorzio Forestale Padano ha realizzato, grazie al suo personale qualificato, un nuovo filare alberato antistante le scuole elementari di Casalmaggiore. 13 Malus coccinea “Courtarou”, le piante scelte per rappresentare ogni singola pallavolista del titolato team di Casalmaggiore, che tanta esultanza sta regalando alla nostra cittadina. E così allo stesso modo la città vuole ricordare i molteplici successi delle sue campionesse dedicandole un filare che possa imprimere nella nostra memoria e nella nostra storia le loro gesta. Ad ogni primavera l’abbondante fioritura ROSA dalle delicate sfumature bianche sarà appunto occasione per sentirsi tutti Pomì. I 13 alberi tracciano un filare, quindi non una entità singola ma un entourage, un team vincente. Grazie Pomì!

Category: Aree Pubbliche21 Dicembre 2016
Condividi
Share with FacebookShare with TwitterShare with LinkedInShare with Pinterest
Notizie recenti
  • Convegno IL VERDE COMUNALE: un patrimonio pubblico da curare e salvaguardare
    18 Novembre 2019
  • Gestione forestale sostenibile: il Consorzio Forestale Padano estenderà l’area dei pioppeti
    1 Ottobre 2019
  • Dal Morbasco al Po, paesaggi in rete
    17 Dicembre 2018
  • Convegno sulla riqualificazione concertata delle aree golenali del fiume Po
    9 Agosto 2017
  • Castiglione delle Stiviere: il nuovo osservatorio e il percorso faunistico didattico
    10 Febbraio 2017
Argomenti
  • Aree Private
  • Aree Pubbliche
  • Manutenzione
  • Mitigazione ambientale
  • Riforestazione
Archivio notizie
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Dicembre 2018
  • Agosto 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Home
  • Aree d’intervento
  • Foto Gallery
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Riforestazione
  • Impresa boschiva
  • Compensazione ambientale
  • Ingegneria naturalistica
  • Mitigazione ambientale
  • Manutenzione del verde
Consorzio Forestale Padano - Soc. Agr. Coop. Cons. - C.F./P.IVA 00778440198

Powered by Impatto